Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il regime delle distanze in edilizia

Il regime delle distanze in edilizia
Titolo Il regime delle distanze in edilizia
Autori ,
Collana Ambiente territorio edilizia urbanistica. Strumen.
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 390
Pubblicazione 03/2014
Numero edizione 4
ISBN 9788891602220
 
39,00

La nuova edizione, rivisitata, aggiornata e ampliata, si caratterizza da un lato per l'aggiunta di ulteriori esemplificazioni pratiche (gli esempi sono ora 18), le cui complessità consentono di ricomprendere varie questioni, dall'altro per l'inserimento di un nuovo capitolo di riepilogo concettuale sistematico ricco di immagini esemplificative e riferimenti giurisprudenziali relativi all'art. 873 c.c. e all'art. 9 del DM n. 1444/68. Particolarmente curata e aggiornata la parte relativa alle deroghe in materia di distanze soprattutto a seguito del c.d. decreto del fare convertito in legge nell'agosto 2013 che ha introdotto l'art. 2-bis nel testo unico edilizia. Non da meno si sono "aggiornate" le varie parti del volume con annotazioni di giurisprudenza recente, intervenuta successivamente alla precedente edizione, al fine di dare evidenza alla conferma o meno degli orientamenti giurisprudenziali, in particolare per quanto riguarda i criteri di misurazione e il concetto di parete finestrata, dando particolare evidenza ai diversi orientamenti giurisprudenziali e relative argomentazioni. Il volume, pertanto, affronta sempre più il tema delle distanze in "edilizia" per offrire al professionista una guida pratica, semplice ed esaustiva in modo da poter focalizzare con immediatezza le tematiche e le criticità della materia e quelle poste dalla pratica professionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.