Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dall'ICF all'universal design for learning. Itinerari didattici e prospettive inclusive

Dall'ICF all'universal design for learning. Itinerari didattici e prospettive inclusive
Titolo Dall'ICF all'universal design for learning. Itinerari didattici e prospettive inclusive
Autore
Collana Pedagogia e psicologia educativa, 4
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 09/2020
ISBN 9788867095087
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume, partendo dall'analisi dell'ICF quale impianto metodologico-didattico basato su una nuova visione del concetto di salute, affronta il tema dell'inclusione e delle sfide pedagogiche cui la scuola oggi è chiamata a rispondere. La capacità della scuola di accogliere gli studenti tutti – con i loro bisogni educativi – dipende essenzialmente dalla necessità di ripensare il curricolo scolastico in un'ottica di universalità che rovescia totalmente il concetto di disabilità e dove l'approccio pedagogico dell'Universal Design for Learning prende sempre più forma. Quali pratiche inclusive vengono adoperate oggi nella scuola? In che modo vengono scelte? Quali sono le modalità con le quali vengono messe in pratica dagli insegnanti? A queste domande intende rispondere il libro evidenziando come progettazione, documentazione, valutazione e tecnologie didattiche possano rappresentare l'impalcatura su cui fondare la nuova scuola inclusiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.