La nostra seconda vita negli universi digitali, il cibo geneticamente modificato, le protesi di nuova generazione, le tecnologie riproduttive, gli impressionanti sviluppi dell’intelligenza artificiale sono gli aspetti ormai familiari di una condizione postumana. Tutto questo ha cancellato le frontiere tra ciò che è umano e ciò che non lo è, rivelando le fondamenta non naturalistiche dell’umanità contemporanea. Elon Musk rappresenta un paradigma del transumanismo. Se questa realtà è sotto gli occhi di tutti, manca però un’adeguata capacità di comprensione e analisi teorica, filosofica e politica. Rosi Braidotti, una delle più importanti pensatrici contemporanee, ha anticipato con lungimiranza questa svolta epocale, fornendoci in questi tre fondamentali volumi (pubblicati da DeriveApprodi nell’arco di un decennio) categorie, concetti e chiavi di lettura per decifrarla e interpretarla. Senza rimpianti per un’umanità ormai perduta, utilizzando gli studi di genere, postcoloniali ed ecologisti, l’autrice evidenzia i rischi e le possibilità di quella che chiama la «convergenza postumana», ovvero le condizioni storiche attuali dell’epoca detta anche antropocene. Si tratta di un momento contrassegnato da tre cambiamenti epocali e interconnessi: l’aumento inquietante di ingiustizie strutturali, la devastazione di intere specie e la decomposizione del pianeta, la ridefinizione scientifica e tecnologica dello statuto e della condizione dell’umano. È una svolta prevista e anticipata dalla teoria femminista, a cui Braidotti dedica il suo volume conclusivo.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Il postumano: La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte-Saperi e soggettività-Femminismo. Volume Vol. 1-3
Il postumano: La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte-Saperi e soggettività-Femminismo. Volume Vol. 1-3
Titolo | Il postumano: La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte-Saperi e soggettività-Femminismo. Volume Vol. 1-3 |
Volume | Vol. 1-3 |
Autore | Rosi Braidotti |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Editore | DeriveApprodi |
Formato |
![]() |
Pagine | 848 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9788865485637 |
Libri dello stesso autore
Il postumano. La vita oltre l'individuo, oltre la specie, oltre la morte
Rosi Braidotti
DeriveApprodi
€17,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€32,00
Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo
Matteo Saudino
Einaudi
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica