Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Testis temporum. Testi, contesti, autori della letteratura latina. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Testis temporum. Testi, contesti, autori della letteratura latina. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Titolo Testis temporum. Testi, contesti, autori della letteratura latina. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Volume Vol. 1 - Dalle origini all'età di Cesare
Autori ,
Argomento Bambini e ragazzi Materiale educativo
Editore Zanichelli
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Lingua latino
Pagine 720
Pubblicazione 01/2023
ISBN 9788808788047
 
30,70

 
0 copie in libreria
È la viva voce degli autori che costruisce il disegno della storia della letteratura. Per questo, l’incontro con gli autori viene introdotto subito da un testo esemplare, a cui seguono i testi antologici. La sezione finale, Dai testi a temi e concetti, riepiloga le scelte letterarie e stilistiche di ogni opera e autore. Collegare la letteratura latina con altre discipline (italiano, storia, filosofia, educazione civica) ci fa percepire la portata della riflessione degli antichi nel tempo e offre occasioni di confronto rispetto a questioni sempre attuali. La dialettica tra impegno civico e disimpegno letterario (otium e negotium), la costruzione di nuovi linguaggi (la scienza, la filosofia, il diritto), il rapporto con la tradizione e la difesa del mos maiorum sono alcuni esempi delle costanti che si ritrovano, a distanza di secoli, negli autori e nelle opere che costituiscono la letteratura latina. Queste costanti sono i nuclei fondanti, segnalati nei testi, nei profili, nei contesti, per consentire un confronto attraverso il tempo tra autori, opere, epoche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.