Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Codici linguistici dell'architettura contemporanea

in uscita
Codici linguistici dell'architettura contemporanea
Titolo Codici linguistici dell'architettura contemporanea
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Arti visive, architettura e urbanistica
Editore Gangemi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 880
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788849253962
 
38,00

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 04/11/2025
Disponibile dal 04-11-2025
Scopo di questo libro è restituire all'architettura contemporanea la dimensione della sua reale ampiezza, accompagnando il lettore in un percorso irto di singolarità spazio-temporali che vanno da incursioni nel passato a ritorni a un futuro che è già tra noi. I codici linguistici della contemporaneità qui analizzati sono alla base del vocabolario che ogni architetto ha oggi a disposizione per parlare architettura. Senza un loro approfondito studio è pressoché impossibile elaborare un progetto che abbia un senso, un significato, non comprendendo quello che si fa. Il nostro pianeta è afflitto da una serie di problemi ambientali tali per cui ogni nuova realizzazione dovrebbe essere il prodotto di una sapienza progettuale che tenga conto di tutti i grandi successi e i fallimenti compiuti nell'arco di tempo considerato: costruire meno, costruire bene, consumare poco suolo, imparare da Wright, Le Corbusier, Mies e tanti altri sapienti protagonisti che si sono misurati con sensibilità estrema sulla necessità di rifondare la disciplina architettonica, spingendola sempre più verso la sua innata dimensione artistica, non solo tramite la fondazione di nuovi codici, ma anche attraverso l'utilizzo di modalità intercodice. Se da un lato lo straordinario lavoro delle avanguardie genera nuove parole, e con esse nuove poesie, dall'altro è nel campo aperto esistente tra il contenuto e l'espressione che l'architettura contemporanea genera la sua prosa e la sua letteratura, continuando a stupirci per le nuove e talvolta straordinarie modalità di favorire, nell'ambito della complessa vicenda umana sulla terra, dialoghi e testimonianze di pace nella diversità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.