Scopo di questo libro è restituire all'architettura contemporanea la dimensione della sua reale ampiezza, accompagnando il lettore in un percorso irto di singolarità spazio-temporali che vanno da incursioni nel passato a ritorni a un futuro che è già tra noi. I codici linguistici della contemporaneità qui analizzati sono alla base del vocabolario che ogni architetto ha oggi a disposizione per parlare architettura. Senza un loro approfondito studio è pressoché impossibile elaborare un progetto che abbia un senso, un significato, non comprendendo quello che si fa. Il nostro pianeta è afflitto da una serie di problemi ambientali tali per cui ogni nuova realizzazione dovrebbe essere il prodotto di una sapienza progettuale che tenga conto di tutti i grandi successi e i fallimenti compiuti nell'arco di tempo considerato: costruire meno, costruire bene, consumare poco suolo, imparare da Wright, Le Corbusier, Mies e tanti altri sapienti protagonisti che si sono misurati con sensibilità estrema sulla necessità di rifondare la disciplina architettonica, spingendola sempre più verso la sua innata dimensione artistica, non solo tramite la fondazione di nuovi codici, ma anche attraverso l'utilizzo di modalità intercodice. Se da un lato lo straordinario lavoro delle avanguardie genera nuove parole, e con esse nuove poesie, dall'altro è nel campo aperto esistente tra il contenuto e l'espressione che l'architettura contemporanea genera la sua prosa e la sua letteratura, continuando a stupirci per le nuove e talvolta straordinarie modalità di favorire, nell'ambito della complessa vicenda umana sulla terra, dialoghi e testimonianze di pace nella diversità.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Codici linguistici dell'architettura contemporanea
Codici linguistici dell'architettura contemporanea
in uscita
| Titolo | Codici linguistici dell'architettura contemporanea |
| Autore | Ruggero Lenci |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
| Collana | Arti visive, architettura e urbanistica |
| Editore | Gangemi Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 880 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9788849253962 |
Libri dello stesso autore
Il progetto Flaminio come prodotto di ricerca. Ediz. italiana e inglese
Ruggero Lenci
Gangemi Editore
€45,00
Ingegneri-architetti della scuola romana di architettura. Ediz. italiana e inglese
Ruggero Lenci
Gangemi Editore
€45,00
€10,00
L'enigma del Girasole. Lettura critica di un'opera architetturea di Luigi Moretti. Ediz. italiana e inglese
Ruggero Lenci
Gangemi Editore
€20,00
Mutazioni Laurentino 38. Ontogenesi e filogenesi di un quartiere romano
Ruggero Lenci
Prospettive Edizioni
€45,00
€50,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

