Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Psicologia cognitiva: disregolazione emotiva e devianza

in uscita
Psicologia cognitiva: disregolazione emotiva e devianza
Titolo Psicologia cognitiva: disregolazione emotiva e devianza
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 94
ISBN 9791221458879
 
9,00

 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
La psicologia cognitiva è una scienza che mira a studiare scientificamente come si verificano i processi mentali. Si tratta di una branca complessa della psicologia e copre un ampio campo di studio. In tale opuscolo, nel primo capitolo, si è partiti dalle origini della psicologia cognitiva presentando i vari contributi che si sono succeduti nel corso degli anni e i principali autori che hanno effettuato studi e ricerche in tale ambito. Nel secondo capitolo vengono approfonditi i processi cognitivi ossia funzioni delle quali si serve la mente umana per conoscere e interagire con il mondo circostante: la sensazione, la percezione, il pensiero, l'apprendimento, il ragionamento, la risoluzione dei problemi, la memoria, l'attenzione, problem solving, il linguaggio e le emozioni. Nel terzo capitolo viene presentato l'approccio cognitivo - comportamentale, approccio molto utilizzato nell'attuale periodo nell'ambito della psicoterapia e quindi nella relazione di cura. Una tecnica fondamentale di tale approccio è la Terapia Dialettico Comportamentale utilizzata in particolare come trattamento per la disregolazione emotiva ossia l'incapacità di controllare e modulare il proprio stato emotivo, problema che si riscontra spesso nei soggetti che commettono reati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.