Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lezioni sui diritti fondamentali

Lezioni sui diritti fondamentali
Titolo Lezioni sui diritti fondamentali
Autore
Collana Diritto
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 690
Pubblicazione 12/2023
Numero edizione 2
ISBN 9788835149552
 
50,00

 
0 copie in libreria
La marcia dei diritti fondamentali sembra inarrestabile. Nati come naturali, divenuti costituzionali, essi tendono a diventare universali, grazie anche al decisivo contributo delle Carte internazionali dei diritti e delle Corti preposte alla loro tutela. Parallelamente, oltre ai tradizionali diritti civili, politici e sociali, oggi se ne rivendicano di nuovi, frutto soprattutto delle sfide poste dall'evoluzione tecnico-scientifico. Tale marcia, però, incontra vecchi e nuovi limiti: la sicurezza interna e internazionale; la crisi economico-finanziaria; i rinascenti nazionalismi; le discriminazioni, specie per motivi razziali e religiosi. La stessa natura uni1versale dei diritti fondamentali è messa in discussione da chi li considera frutto del tentativo del modello culturale tipicamente occidentale d'imporsi sugli altri. Dinanzi a tale complesso scenario, occorre ritornare alle radici dei principi e dei diritti sanciti nella Costituzione, proprio perché essa è ciò che ci siamo dati da sobri per ricordarcene da ubriachi. Scopo del manuale, frutto dei corsi di diritto costituzionale dedicati al tema dall'Autore, è, dunque, riflettere su un tema solo all'apparenza acquisito e scontato e che, invece, oggi come non mai è sottoposto a ineludibili sollecitazioni. Salvatore Curreri è professore in Istituzioni di diritto pubblico presso l'Università degli Studi di Enna Kore. Ha pubblicato diversi saggi e monografie su Parlamento, rappresentanza politica, sistemi elettorali, forme di governo e diritti fondamentali, anche di taglio comparato. Per i nostri tipi ha pubblicato il manuale Diritto parlamentare (2019). Collabora con diverse testate giornalistiche e blog, tra cui principalmente l'Unità. Fa parte dei comitati di redazione della rivista Diritto costituzionale e del blog lacostituzione.info
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.