Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La progettazione agile dell'architettura. Riflessioni per un nuovo codice tecnologico per progettare e costruire

La progettazione agile dell'architettura. Riflessioni per un nuovo codice tecnologico per progettare e costruire
Titolo La progettazione agile dell'architettura. Riflessioni per un nuovo codice tecnologico per progettare e costruire
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Alleli/Research, 74
Editore LetteraVentidue
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 12/2020
ISBN 9788862425018
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Al fine di arginare il protrarsi di un'omologazione delle strutture linguistiche in architettura, il testo pone l'attenzione - nella sua prima Parte - su alcune tendenze in atto nel panorama corrente, volte a ricercare un approccio esigenziale e prestazionale che si risolve quasi sempre nella riduzione percentuale dei consumi in fase di esercizio (efficienza energetica) e nella standardizzazione dei componenti (efficienza produttiva), ma che può risultare poco efficace in relazione all'intero ciclo di vita delle opere. Per tali ragioni, la seconda Parte si sofferma sulle innovazioni che una progettazione tecnologica efficace - di tipo on-demand - può innescare nel settore, proponendosi come strumento per l'impiego "su misura" di semilavorati e componenti industriali. In questo scenario, diventa fondamentale il ruolo dell'architetto/programmatore, in grado sia di gestire la progettazione computazionale delle nuove tecnologie di costruzione (e di decostruzione), che di favorire l'integrazione orizzontale con i processi produttivi mediante l'interoperabilità digitale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.