Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'ultimo nastro di Krapp-Ceneri

sconto
15%
L'ultimo nastro di Krapp-Ceneri
Titolo L'ultimo nastro di Krapp-Ceneri
Autore
Traduttore
Collana Collezione di teatro, 351
Editore Einaudi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine IX-32
Pubblicazione 01/1997
ISBN 9788806135584
 
Promozione valida fino al 30/11/2025
8,00 6,80

 
risparmi: € 1,20
1 copia disponibile in libreria
Krapp, il protagonista, riascolta al registratore momenti e voci della sua vita. Il testo di Beckett è un esempio lucido della concezione moderna della tragedia: una tragedia nella quale gli dei sono la voce metallica di un registratore, il cono di luce che spiove da una lampada, l'ombra assillante che circonda ed imprigiona Krapp, questo fratello ideale degli altri derelitti personaggi di Beckett. Krapp è un rottame, un essere squassato dall'esistenza, un uomo che ha scoperto la sua solitudine. La lotta è qui tra Krapp e la sua voce, fra Krapp e il fantasma di se stesso, questo fantasma fatto di suoni e di pensieri invecchiati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.