Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Da Cefalonia a Budapest

Da Cefalonia a Budapest
Titolo Da Cefalonia a Budapest
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Adef
Editore Eracle
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 190
Pubblicazione 07/2017
ISBN 9788867432158
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Finita la seconda guerra mondiale, un militare italiano ritorna dalla prigionia nei Lager nazisti, ma è trattato da tutti, se non con indifferenza, come un perdente; su di lui ricade la colpa di aver perso la guerra e, in primo luogo, di essere stati dalla parte sbagliata. Francesco è reduce dell’eccidio di Cefalonia, dei Lager e della marcia della morte, tra Sachsenhausen e Mauthausen, ed è tormentato da continui incubi e immagini tragiche di quelle esperienze, che rendono la sua vita psicologicamente sofferente e instabile. Il padre, che lo ritiene un comunista, lo caccia da casa; gli amici ex partigiani lo umiliano e si prendono gioco di lui, ma un giorno incontra un vagabondo, Ladislao, un anziano nobile ungherese, rovinato dagli avvenimenti della guerra, con il quale nasce una profonda amicizia, e che lo aiuta a riprendersi. Passati alcuni anni, il nobile ungherese gli presenta una sua connazionale, Irene: è amore immediato. Per Irene e Francesco pare andare tutto bene ma nell’autunno del 1956 lei vuole partire alla ricerca di sua madre a Budapest. Senza volerlo si trovano coinvolti nei moti rivoluzionari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.