Con "Moll Flanders", pubblicato nel 1722, Daniel Defoe delinea una nuova fisionomia narrativa, traccia una mappa dell'immaginario che da Londra si dirama nell'intera isola e fino al Nuovo Mondo, terra di riscatto e reinvenzione di sé. "Fabbricando", come avrebbe scritto Joyce, "una forma artistica ch'è forse senza precedenti", ossia il novel, Defoe fa sì che un personaggio convenzionale della letteratura del Seicento — criminale, penitente o picara che dir si voglia — nasca a nuova vita e faccia il suo folgorante ingresso nell'immaginario moderno. "Matrici" mostra come Defoe dia voce a una narratrice tanto inattendibile quanto abile nel registrare le rapidissime trasformazioni sociali in corso dalla fine del XVII secolo, costruendo un nuovo personaggio femminile che sfida le convenzioni della propria epoca, così come quelle delle narrazioni a venire. Non a caso saranno i romanzieri del primo Novecento, come Forster, Joyce e Woolf, a servirsene come un vero e proprio prisma per illuminare le diverse potenzialità narrative del romanzo, a distanza di ben due secoli.
- Home
- Mimesis Prismi. Classici nel tempo
- Moll Flanders. Matrici
Moll Flanders. Matrici
Titolo | Moll Flanders. Matrici |
Autore | Sara Sullam |
Collana | Mimesis Prismi. Classici nel tempo, 4 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 137 |
Pubblicazione | 11/2018 |
ISBN | 9788857550992 |
Libri dello stesso autore
€17,00
Introduzione allo studio della letteratura inglese
Marco Canani, Francesca Chiappini, Sara Sullam
Carocci
€21,00
Mindfulness. Al di là del pensiero, attraverso il pensiero
Zindel V. Segal, J. Mark Williams, John D. Teasdale
Bollati Boringhieri
€45,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica