Questa nuova edizione è stata elaborata al fine di dare evidenza degli effetti giurisprudenziali maturati sull’assetto complessivo della legge n. 241/1990 a distanza di due anni dall’entrata in vigore del decreto legge 31 maggio 2021, n. 77 (c.d. Decreto Semplificazioni-bis), convertito, con modificazioni, dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, recante “Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure”. Come noto, trattandosi di disposizioni volte a snellire i tempi degli interventi previsti dal PNRR, il legislatore ha scelto di non intervenire, se non in alcuni casi, sul testo della legge n. 241/1990, ma piuttosto di prevedere espresse deroghe proprio alla disciplina della suddetta legge nell’ambito dei predetti procedimenti concernenti gli interventi del PNRR, in particolar modo relativamente alle conferenze di servizi e alle diverse procedure autorizzatorie. Gli interventi di modifica diretti sulla legge n. 241/1990 sono contenuti negli articoli 61, 62 e 63 del suddetto decreto, che compongono ed esauriscono il Titolo VI (Modifiche alla legge 7 agosto 1990, n. 241), della Parte II, del D.L. n. 77/2021. Detti articoli intervengono su altrettanti istituti della legge n. 241/1990, nell’ordine: sull’esercizio del potere sostitutivo (art. 2, L. n. 241/1990), sul silenzio assenso (art. 20, L. n. 241/1990) e sull’annullamento d’ufficio (art. 21-nonies, L. n. 241/1990). Il fatto che il legislatore abbia voluto porre su di essi la propria attenzione testimonia, come si evince anche dagli sviluppi giurisprudenziali, non solo l’importanza che gli stessi rivestono all’interno del nostro ordinamento giuridico ma, più in generale, la rilevanza e la centralità del delicato rapporto tra pubblica amministrazione e amministrati. Il volume mantiene la struttura della suddivisione articolo per articolo, con la giurisprudenza ordinata per argomento all’interno dei singoli articoli, confermando così le sue caratteristiche di facile e immediata consultazione. La raccolta giurisprudenziale è aggiornata al mese di giugno 2023, al fine di fornire all’operatore e ai singoli cittadini uno strumento che sia il più completo possibile e che possa essere di ausilio nei (non sempre agevoli) rapporti con la pubblica amministrazione.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Titolo | La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza |
Autori | Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 416 |
Pubblicazione | 07/2023 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788891665607 |
Libri dello stesso autore
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€52,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€46,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€42,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€38,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€36,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€58,00
La legge 241/90 commentata con la giurisprudenza
Serafina Frazzingaro, Giuseppe Raffaele Macrì, Pierluigi Rotili
Maggioli Editore
€34,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica