Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vitruvio e Fano. Per una rilettura della documentazione

Vitruvio e Fano. Per una rilettura della documentazione
Titolo Vitruvio e Fano. Per una rilettura della documentazione
Autore
Introduzione
Argomento Scienze umane Storia
Collana Centro Studi Vitruviani
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788829708970
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Diverse sono le località che si accreditano come patria del famoso trattatista e architetto Vitruvio, ma Fano si candida come la città più indiziabile per esserlo. Esaminata tutta la documentazione letteraria ed epigrafica riguardante la gens Vitruvia, il libro giunge alla conclusione che Vitruvio potrebbe essere stato fra i neo-ecisti della colonia di Fano ottavianea. Il distretto censitario, o tribus, al quale era iscritto Vitruvio era quello della tribus Pollia, che, non a caso, comprendeva anche Fanum Fortunae nel proprio ambito territoriale; inoltre nessuna delle città dove è attestata una gens Vitruvia – e che per questo motivo rivendicano i natali dell'architetto – è compresa nella tribus Pollia. Introduzione di Lorenzo Braccesi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.