Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donne e impero nell'Ottocento americano. La cultura politica di Lydia Maria Child e Margaret Fuller

Donne e impero nell'Ottocento americano. La cultura politica di Lydia Maria Child e Margaret Fuller
Titolo Donne e impero nell'Ottocento americano. La cultura politica di Lydia Maria Child e Margaret Fuller
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia e culture. Dipartimento di Storia Culture Civiltà Alma Mater Studiorum. Università di Bologna, 8
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 04/2024
ISBN 9791254695258
 
29,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume ricostruisce il pensiero e le esperienze politiche di due pioniere del riformismo femminile americano della prima metà dell’Ottocento, Lydia Maria Child e Margaret Fuller, al fine di far luce sul ruolo che le attiviste bianche della classe media ebbero all’interno dei processi di costruzione nazionale e di espansione imperiale degli Stati Uniti. L’obiettivo è quello di mostrare come, mentre in ambito nazionale l’ideologia delle sfere separate prescriveva ruoli di tipo domestico, l’impero americano operò come collettore di opportunità e nuove possibilità, offrendo spazi di azione inediti che contribuirono ad accelerare il processo di emancipazione femminile nel corso del diciannovesimo secolo. Un percorso lungo e a ostacoli, imperniato proprio sui valori della domesticità e non esente da tensioni razziali e di classe. Il testo intende restituire tutta la complessità di un rapporto, quello tra donne e impero, controverso, ambiguo e allo stesso tempo indissolubile, che rappresenta uno degli elementi fondativi della cultura politica femminile americana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.