Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Processi di risocializzazione dal clan al carcere. Due percorsi estremi e paralleli

Processi di risocializzazione dal clan al carcere. Due percorsi estremi e paralleli
Titolo Processi di risocializzazione dal clan al carcere. Due percorsi estremi e paralleli
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Autoethnographia, 1
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9788849878295
 
13,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quante vite può vivere un uomo attraversando situazioni che di volta in volta lo modificano imponendogli sempre nuovi adattamenti? Usando le basi concettuali della sociologia, Sergio Ferraro ha scritto un'autoetnografia che ripercorre i principali processi di socializzazione e risocializzazione della propria vita, segnato da buoni e cattivi maestri, da luoghi e contesti che lo hanno spinto a riconoscersi un tempo nella figura di un criminale e oggi in un uomo che investe sul proprio futuro attraverso lo studio, la spiritualità e la condivisione della propria esperienza. Ferraro si concentra in particolare sulla descrizione e l'analisi dei principali processi di cambiamento di status e di ruolo all'interno della società malavitosa e nei suoi ininterrotti ventitré anni di carcerazione. Originario di Villa Literno, entra in modo strutturale a far parte del clan dei Casalesi a diciotto anni. Il racconto della scelta di identificare se stesso nell'immagine di un criminale quasi sentendosi all'interno di una narrazione cinematografica; la descrizione dei riti di affiliazione intra ed extracarcerari; le regole stringenti da rispettare per resistere all'interno del clan attivano le stesse risorse utili alla sopravvivenza alle quali Ferraro ha attinto dopo che, ancora giovanissimo, è stato arrestato. Il clan e il carcere diventano così le due versioni di quella che Goffman ha definito "istituzione totale" nelle sue caratteristiche di pervasività e distruttività degli slanci individuali e liberatori degli esseri umani.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.