Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Multiculturalismo versus interculturalismo. Quale modello per l'integrazione?

Multiculturalismo versus interculturalismo. Quale modello per l'integrazione?
Titolo Multiculturalismo versus interculturalismo. Quale modello per l'integrazione?
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Arnus. Collegio di sociologia
Editore Campano Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 172
Pubblicazione 02/2018
ISBN 9788865284179
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il libro introduce la riflessione sul pluralismo culturale attraverso una rassegna delle principali concezioni filosofiche che hanno segnato il dibattito sul liberalismo e (neo)comunitarismo, per poi approfondire il modello multiculturale di integrazione, di cui sono esaminati i fondamenti teorici,le differenziazioni interne e le applicazioni politiche. Il caso del Regno Unito e il raffronto con le politiche adottate in altri Paesi europei consente all'Autore di mettere a fuoco i limiti del multiculturalismo e la necessità di un superamento verso un nuovo "paradigma interculturale", attualmente oggetto di studio della migliore letteratura internazionale e al centro del dibattito accademico e dello scontro politico tra il modello multiculturale del Canada e quello interculturale, implementato nella città nazione del Québec. Confrontandosi con le riflessioni di Pierluigi Consorti e Gianfranco Bettettini sul ruolo del dialogo religioso come fonte di identità e riconoscimento tra comunità diverse, l'ambizione dell'Autore è quella di trovare una terza via adeguata alla particolare realtà socio-culturale italiana.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.