Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un poetico sonnambulismo e una folle passione per la follia. La romantizzazione della medicina nell'opera di E.T.A. Hoffmann. Ediz. italiana e tedesca

Un poetico sonnambulismo e una folle passione per la follia. La romantizzazione della medicina nell'opera di E.T.A. Hoffmann. Ediz. italiana e tedesca
Titolo Un poetico sonnambulismo e una folle passione per la follia. La romantizzazione della medicina nell'opera di E.T.A. Hoffmann. Ediz. italiana e tedesca
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Premio ricerca Città di Firenze, 30
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro
Lingua tedesco
Pagine 210
Pubblicazione 04/2014
ISBN 9788866555070
 
13,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'opera analizza il complesso rapporto fra malattia mentale e medicina curativa nella produzione di E.T.A. Hoffmann, sottolinea problemi derivanti da pratiche inadatte, dà luce alla potenziale sopraffazione nel rapporto asimmetrico medico/paziente, uomo/donna. Astrae dalla diaristica fenomeni di sdoppiamento superati da un Hoffmann deciso a non cadere nella follia e fa risaltare le qualità di uomo e studioso attento a rilevare limiti di terapie, questionare medici privi di comprensione. Riportando le idee di Hoffmann sull'approccio libertario alla malattia con accoglienza del malato in tutto il suo essere, terapia consistente nell'ascolto di un racconto rispecchiante un caso analogo, dialogo interpersonale, l'autrice indica la novità di una metodologia, talking cure ante litteram adottata poi con successo dalla psicanalisi, ricca di spunti, fecondi per la letteratura da Poe a Schnitzler, il cinema da Hitchcock a Kubrick.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.