Questo volume raccoglie una selezione di scritti nati quasi per gioco e moltiplicatisi sul "Foglio" nel corso degli ultimi anni, in genere di sabato, quando si presume che i lettori dei quotidiani abbiano più tempo per "sfogliare", se non per leggere. In essi l'autore si confronta con alcuni dei titoli più noti della letteratura, ricavandone fertili spunti di riflessione e proponendo nuove e inattese letture nel presente, in particolare degli eventi fra il 2001 e il 2005. L'idea di fondo di queste "sfogliature" nasce dalla convinzione che sono classici, secondo la definizione che ne dà Italo Calvino, quei libri che non smettono mai di dire quello che hanno da dire, che svelano qualcosa di nuovo a ciascun lettore in ogni diversa epoca. E così questo volume si propone come una rilettura dei classici della letteratura mondiale alla luce dell'attualità. Cervantes, Tolstoj, Rabelais, Omero, Tucidide, Tacito, Goya, Goethe, Marlowe, Spies, Melville, Hawthorne, Musil, Thomas Mann, Arthur Miller, Dostoevskij, Gogol, Voltaire e Conrad dicono la loro sugli argomenti su cui ci si confronta nei dibattiti culturali e politici, spesso con argomenti di sorprendente freschezza, anche a secoli o millenni di distanza.
- Home
- Saggistica, arte e cultura
- Sfogliature. Scoop nascosti nei classici
Sfogliature. Scoop nascosti nei classici
Titolo | Sfogliature. Scoop nascosti nei classici |
Autore | Siegmund Ginzberg |
Collana | Saggistica, arte e cultura, 2 |
Editore | Johan & Levi |
Formato |
![]() |
Pagine | 388 |
Pubblicazione | 07/2008 |
ISBN | 9788860100139 |
€23,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica