Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Considerazioni attuali sulla guerra e la morte. Caducità

Considerazioni attuali sulla guerra e la morte. Caducità
Titolo Considerazioni attuali sulla guerra e la morte. Caducità
Autore
Curatore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana I piccoli
Editore Editori Riuniti
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 80
Pubblicazione 08/1994
ISBN 9788835938163
 
5,16

La guerra, con il disinganno, mette in discussione tutto, a cominciare dall'immagine della morte. Mette in gioco l'essere stesso dell'uomo, il suo rapporto con la negazione di sé. Ci costringe a essere eroi, ma ci rende incapaci di credere alla nostra morte. Meglio dunque adattarsi alla morte, accettarla e non respingerla. Questa la conclusione di Freud nel saggio proposto. Anche lo scritto Caducità affronta il tema della guerra, questa volta nella forma di una conversazione con un poeta, nel quale è possibile ravvisare Rilke. Il poeta ammira la bellezza senza rallegrarsene, perché turbato dalla caducità, mentre Freud sostiene che è proprio la caducità, intesa come limite, ad aumentare il valore della bellezza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.