Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Corti a confronto. Giudici europei e giudici nazionali per una sovranità condivisa

Corti a confronto. Giudici europei e giudici nazionali per una sovranità condivisa
Titolo Corti a confronto. Giudici europei e giudici nazionali per una sovranità condivisa
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Alberico Gentili Lectures
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788815391858
 
12,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La domanda se ci serva davvero una pluralità di corti fra quelle costituzionali nazionali, la Corte di giustizia dell'Unione europea e quella europea dei diritti dell'uomo è sempre aperta e attuale. E lo è soprattutto quando i governi richiamano gli interessi nazionali per adombrare che un tale pluralismo di giurisdizioni si traduca in un vulnus della sovranità. A questa domanda le tre lezioni raccolte in questo volume propongono una convinzione tersa e colma di speranza: che l'identità nazionale si rafforza oggi non contro l'Europa, ma per il tramite dell'Europa. È così che le corti, avvolte in una rete che non le lascia mai sole, diventano istituzioni del pluralismo e costruiscono una sovranità condivisa.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.