"L'essere umano oscilla costantemente tra la formazione di Legami e il Distacco. Il Distacco è un bisogno fondamentale, riconosciuto come uno degli elementi essenziali, universali per lo sviluppo della personalità. Per chiarire cosa si intende con il termine Distacco possiamo utilizzare due metafore. Proviamo ad immaginare un missile fermo sulla sua piattaforma che ha come obiettivo l'esplorazione di altri pianeti sparsi nell'Universo. Per iniziare la sua missione è importante che il missile decolli da una base sicura (= legame di attaccamento), ovvero per raggiungere ed esplorare i pianeti, il missile, deve staccarsi dalla base. Un'altra metafora, utile per comprendere la tematica del Distacco, può essere questa, provate a guardare il vostro viso ponendo il naso attaccato allo specchio per farvi la barba o truccarvi, non riuscite a vedervi. Per riuscire ad avere una visione completa del vostro viso o del vostro corpo dovete distanziarvi dallo specchio, dovete staccarvi, trovare, per usare un termine meno traumatico rispetto alla parola Distacco, una giusta distanza. Distacco significa quindi trovare la giusta distanza, non essere né troppo vicini né troppo lontani. Due sono le domande fondamentali alle quali si cercherà di trovare delle risposte: 'Come avviene il Distacco in una relazione umana?' e 'A cosa serve il Distacco?'.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- La cura dei distacchi
La cura dei distacchi
Titolo | La cura dei distacchi |
Autore | Silvano Secco |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
Collana | Strumenti |
Editore | Psiconline |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 02/2014 |
ISBN | 9788898037339 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Elogio alla bugia e alla fantasia. Pinocchio e altre fiabe entrano nella stanza dello psicoterapeuta ITP
Silvano Secco, Silvia Biscaro
Cavinato
€26,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica