Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Lo psicoterapeuta poietico. Breve studio sull'immaginario

Lo psicoterapeuta poietico. Breve studio sull'immaginario
Titolo Lo psicoterapeuta poietico. Breve studio sull'immaginario
Autore
Argomento Medicina Altre branche della medicina
Editore Cavinato
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 225
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788869824548
 
20,00

 
0 copie in libreria
Quando stiamo per addormentarci, quando sogniamo, o quando, come nella tecnica psicoterapica ITP (Terapia Immaginativa del Profondo di Leopoldo Rigo), la persona, grazie al rilassamento profondo, immagina, avviene qualcosa di simile alla produzione poetica o all’effetto provocato dalla lettura delle poesie. Già Vico G. dava risalto alla fantasia ed al linguaggio poetico, entrambi precursori dei processi razionali e scientifici. Il linguaggio poetico ed il linguaggio immaginativo sono simili fondamentalmente per due motivi. Entrambi sono linguaggi che emergono dalla creatività, interna ad ogni essere umano ed, in senso più ampio, ad ogni essere vivente. Entrambi questi linguaggi usano le immagini che devono essere considerate non solo in termini visivi, ma anche uditivi, olfattivi, tattili, cinestesici.In un mondo come il nostro, inflazionato da un utilizzo selvaggio immagini, che così erose vengono a perdere valore, originalità, dignità, è quindi importante porsi delle domande e cercare delle risposte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.