Il volume contiene sei percorsi facilitati di scienze per apprendenti stranieri e intende fornire agli studenti un aiuto per accostarsi ai manuali scolastici in modo graduale e autonomo. Propone unità didattiche corredate da materiali illustrati, create a partire da testi autentici tratti da manuali in uso nelle scuole. I percorsi didattici sono adatti a laboratori di lingua per lo studio e a classi plurilingui della Scuola secondaria di secondo grado e seguono i contenuti dei programmi ministeriali del biennio. Con questo testo si affronta uno dei problemi oggi più sentiti nella scuola italiana: il successo scolastico degli studenti stranieri. Infatti, una volta risolto l'ostacolo della prima comunicazione, è necessario aiutare gli alunni a svolgere i compiti richiesti dalla scuola: comprendere i testi disciplinari ed esporli oralmente, comprendere il parlato monologico dell'insegnante e prendere appunti, riassumere, scrivere testi descrittivi, espositivi etc. Da queste considerazioni nasce un'esperienza laboratoriale sulla microlingua delle scienze, condotta dalle due autrici nelle Scuole secondarie di secondo grado dei Comuni di Cremona e Crema, su cui si basa questo testo.
- Home
- Le scienze semplici. Percorsi facilitati di scienze per apprendenti stranieri
Le scienze semplici. Percorsi facilitati di scienze per apprendenti stranieri
Titolo | Le scienze semplici. Percorsi facilitati di scienze per apprendenti stranieri |
Autori | Silvia Galli, Silvia Memelli |
Editore | Pavia University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 100 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788896764398 |
Libri dello stesso autore
Moto bolognesi (1930-1945)-Bologna motorcycles (1930-1945). Ediz. italiana e inglese
Enrico Ruffini, Antonio Campigotto, Maura Grandi
Giorgio Nada Editore
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica