Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

C’è il mare in città. Il paradosso delle catastrofi e lo spaesamento identitario

C’è il mare in città. Il paradosso delle catastrofi e lo spaesamento identitario
Titolo C’è il mare in città. Il paradosso delle catastrofi e lo spaesamento identitario
Autore
Collana PE SAGGISTICA
Editore Primiceri Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 130
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788833000947
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Abitiamo luoghi difficili, ci muoviamo su territori fragili, inquiniamo, desertifichiamo, ci troviamo a girare in mezze maniche a novembre o con il maglione e l’ombrello in pieno luglio. Se poi tutto si distrugge, noi per prima cosa non ci crediamo. Dopodiché, messi di fronte alla devastazione, spaesamento e stupore saranno i sentimenti dominanti. Perché non si è creduto alla valanga di Rigopiano? Perché il Ponte Morandi avrebbe dovuto essere eterno? Perché Amatrice è crollata e Norcia no? Kiribati e Maldive scompariranno davvero?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.