Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Forme autentiche di democrazia. I Centri Culturali per l'Educazione Permanente (CCEP) come presidi di partecipazione

Forme autentiche di democrazia. I Centri Culturali per l'Educazione Permanente (CCEP) come presidi di partecipazione
Titolo Forme autentiche di democrazia. I Centri Culturali per l'Educazione Permanente (CCEP) come presidi di partecipazione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Responsabilità e agire educativo, 7
Editore Pensa Multimedia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 114
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791255681908
 
20,00

 
0 copie in libreria
L’idea che una società autenticamente democratica presupponga un ineludibile impegno per promuovere pensiero critico, autonomia e responsabilità civica è il filo conduttore dei ragionamenti proposti nel presente volume, in cui si approfondisce, in particolare, il tema dell’educazione permanente, a partire dalla straordinaria esperienza dell'Unione Nazionale per la Lotta all'Analfabetismo (UNLA) con un focus sui Centri Culturali per l’Educazione Permanente (CCEP). Le riflessioni proposte offrono uno sguardo su quel nesso indispensabile che esiste tra pedagogia e politica, che si traduce nell’idea che qualsiasi analisi dei processi educativi non possa non fare i conti con il progetto di società sotteso a tali pratiche. Per questo motivo, occorre chiedersi a cosa sia funzionale la pratica educativa, quale modello di società essa intenda perseguire (più o meno consapevolmente) e quale idea di uomo e di donna sia veicolato da essa...
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.