"[…] Da un punto di vista stilistico, la poetica di Silvia Sacchetti ricorda molto gli ermetici, nelle loro atmosfere rarefatte, nei versi scheletrici e in alcuni concetti criptici. Le sue poesie sono lampi, illuminazioni improvvise tutte volte all'interno, in un'ossessiva analisi introspettiva che narra il male di sopravvivere a un dolore troppo acuto da sopportare, ma lo fa con colori scintillanti ed una tale musicalità da non abbandonare il lettore nello sconforto. La poetessa scava in profondità, raschia il fondo con le unghie, per riportare a galla un segreto indecifrabile, un senso da decrittare al di là delle contingenze storiche o degli aspetti pratici della vita, qui completamente messi via. A volte è difficile rintracciare un nesso logico, perché gli accostamenti fra i vocaboli avvengono in maniera non convenzionale; anche la punteggiatura non aiuta in tal senso, perché nella geografia lirica non valgono le coordinate spazio-temporali della prosa. Il ritmo si muove sul piano del significante e non su quello del significato. Il tentativo è di ridurre al minimo il numero di vocaboli, privilegiando quelli di maggiore portata evocativa, e di staccarli sintatticamente dal resto, eliminando i nessi grammaticali. […]" (Dalla prefazione di Giuseppe Palladino)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Come fa la resina con la corteccia
Come fa la resina con la corteccia
Titolo | Come fa la resina con la corteccia |
Autore | Silvia (Shodō) Sacchetti |
Prefazione | Giuseppe Palladino |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Nuove voci. Le piume |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788830665828 |
€9,90
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica