Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Norme e prassi. Gestione fondiaria ecclesiastica e innovazioni giuridiche negli atti negoziali ravennati dei secoli V-VII

Norme e prassi. Gestione fondiaria ecclesiastica e innovazioni giuridiche negli atti negoziali ravennati dei secoli V-VII
Titolo Norme e prassi. Gestione fondiaria ecclesiastica e innovazioni giuridiche negli atti negoziali ravennati dei secoli V-VII
Autore
Editore Editoriale Jouvence
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 398
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788878015869
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La ricerca ha riguardato l’analisi delle soluzioni adottate dai tabellioni ravennati per risolvere questioni concrete, non espressamente previste dalla legislazione vigente, mediante la predisposizione, talvolta originale, di clausole negoziali che soddisfacessero gli interessi delle parti, in particolare quelli della Chiesa di Ravenna. Dopo un sintetico esame della formazione e gestione dei patrimoni ecclesiastici e un’analisi comparata della gestione fondiaria imperiale, l’autrice tratta del patrimonio fondiario della Chiesa di Ravenna, attraverso l’esame dei papiri di Ravenna (edizione Tjäder) che testimoniano l’intensa attività dei tabellioni nella predisposizione di atti negoziali, in particolare donazioni, compravendite ed enfiteusi, con lo scopo precipuo di amministrare e tutelare il patrimonio immobiliare della Chiesa di Ravenna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.