Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Raccontarsi di gusto. Intercultura a tavola e in cucina

Raccontarsi di gusto. Intercultura a tavola e in cucina
Titolo Raccontarsi di gusto. Intercultura a tavola e in cucina
Autore
Collana I saggi del veliero
Editore Edimond
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 133
Pubblicazione 10/2012
ISBN 9788850005345
 
15,00

Quando parliamo di cosa mangiamo, di quali abitudini alimentari abbiamo, raccontiamo chi siamo e cosa facciamo durante il giorno, chi incontriamo, le nostre convinzioni e le nostre visioni sul mondo e sulla vita. Il punto di vista alimentare, infatti, attraverso la trasformazione quotidiana di desideri e aspettative, è estremamente rilevante per far emergere i processi di definizione del sé e degli altri e permette di comprendere come la conoscenza di sé significhi, allo stesso tempo, conoscenza dell'altro. La cucina, di conseguenza, in quanto saper fare necessariamente sociale, sembra implicare una maggiore e diversa apertura verso la diversità, favorendo una contrattazione costante dell'identità, permettendo di localizzare la propria posizione e prospettiva e facendo emergere, nella vita reale, i punti d'intersezione tra le diverse identità sociali. Questo saggio, interessante e quanto mai attuale, si concentra sulla valenza sociologica dello scambio culinario, e in particolare, nell'ultima parte, prende in esame i ristoranti cinesi di Milano, analizzando l'evoluzione del loro ruolo nel corso degli anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.