Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

L'autonomia individuale nelle origini del diritto del lavoro

L'autonomia individuale nelle origini del diritto del lavoro
Titolo L'autonomia individuale nelle origini del diritto del lavoro
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Diritto del lavoro, 41
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXIII-179
Pubblicazione 11/2012
ISBN 9788834836194
 
23,00

In un quadro caratterizzato da un elevato tasso di individualismo, si assiste ad un rinascimento della autonomia individuale nel diritto del lavoro, dovuto alla riduzione del livello di regolazione eteronoma. Il fenomeno è accompagnato dalla "resurrezione" del lavoro autonomo, favorito da un esplicito consenso del legislatore, e dalla crescita dei lavori atipici, con modalità che, a volte, ricordano quelle dell'epoca della rivoluzione industriale. Quest'opera pone in evidenza, con rigore, il ruolo cruciale che, al sorgere del diritto del lavoro, ha svolto libertà di contrattazione del lavoro altrui a partire dal riconoscimento della libertà di lavorare e dalla libertà di iniziativa privata. Spiega anche le ragioni per cui il diritto del lavoro, a partire dal riconoscimento di tali libertà, ha svolto, sostanzialmente, la funzione di porre dei limiti alla autonomia della volontà quale principale fonte di disciplina del contratto di lavoro. Sulla base di una accurata ricostruzione, l'autrice analizza e sottopone a critica le attuali tendenze.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.