È giunto il tempo della necessità e dell’urgenza di un rinnovamento pedagogico che approfondisca il concetto di bellezza, le sue intime implicazioni e le possibili declinazioni, proponendo l’estetica e il sentimento del sublime in un linguaggio accessibile all’esperienza comune. Una cultura per un nuovo Umanesimo illuminata dalla condivisione emozionale e indotta all’accoglimento dell’Altro, alla sua conoscenza e valorizzazione, superando l’arcaico antropocentrismo in una prospettiva vibrante di rispetto e responsabilità etica per ogni espressione compiuta della meravigliosa complessità della vita. «Il nostro prossimo è tutto ciò che vive» (Mahatma Gandhi).
La bellezza: luogo d'incontro. L'estetica tra arte, filosofia e pedagogia
Titolo | La bellezza: luogo d'incontro. L'estetica tra arte, filosofia e pedagogia |
Autore | Sonia Sigurtà Braibanti |
Prefazione | Agostino Portera |
Collana | Corsi universitari, 37 |
Editore | Edizioni dell'Orso |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788862749145 |