Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armonie disarmoniche. Chopin per «pensare la morte» tra Esistenzialismo e Romanticismo

Armonie disarmoniche. Chopin per «pensare la morte» tra Esistenzialismo e Romanticismo
Titolo Armonie disarmoniche. Chopin per «pensare la morte» tra Esistenzialismo e Romanticismo
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Studi, 39
Editore AlboVersorio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 133
Pubblicazione 08/2018
ISBN 9788899029593
 
9,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Con l'ossimoro proposto come titolo dell'opera, e che si dispiega limpidamente lungo il corso della trattazione, l'autore intende mettere in evidenza la transizione tra armonia e disarmonia, che avviene in maniera clamorosa nella Sonata "Op.35 n.2" di Chopin. Il pianista ci consente di "pensare la morte" con la musica e insieme a quattro filosofi: Schopenhauer e Kierkegaard (Romanticismo), Sartre e Jankélévitch (Esistenzialismo).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.