Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I neri e i rossi. Tentativi di conciliazione tra fascisti e socialisti nella Repubblica di Mussolini

I neri e i rossi. Tentativi di conciliazione tra fascisti e socialisti nella Repubblica di Mussolini
Titolo I neri e i rossi. Tentativi di conciliazione tra fascisti e socialisti nella Repubblica di Mussolini
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Testimonianze fra cronaca e storia
Editore Mursia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 478
Pubblicazione 06/2011
ISBN 9788842547457
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questa la proposta che il Duce, il 22 aprile 1945, compiendo la sua ultima manovra politica, consegna al giornalista antifascista Carlo Silvestri, convocato in prefettura a Milano, perché la recapiti all'esecutivo del PSIUP. È l'invito del dittatore al Partito socialista, con l'accordo del Partito d'azione e il tacito consenso del PCI, a prendere in consegna la città di Milano e a mantenere l'ordine pubblico, per cui mette addirittura a disposizione reparti della RSI. Deve essere questo lo sbocco dell'operazione "ponte" che Mussolini ha messo in atto da alcuni mesi con la collaborazione di Silvestri, di Edmondo Cione e in cui coinvolge il comandante delle formazioni partigiane socialiste "Matteotti" Corrado Bonfantini. Ma l'intransigenza di Lelio Basso e, soprattutto, di Sandro Pertini fanno fallire questo progetto a cui molti, da entrambe le parti, hanno guardato con opportunismo ma anche con sincera buona fede.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.