Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La moralità e la percezione sociale

La moralità e la percezione sociale
Titolo La moralità e la percezione sociale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Psicologia
Collana Università
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 07/2014
ISBN 9788891606105
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La moralità, intesa in generale come la distinzione tra ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, è fondamentale nella vita delle persone, in quanto le aiuta ad orientarsi nel mondo, a capire come comportarsi, a comprendere e anticipare il comportamento degli altri. Nel testo viene presentata la centralità della dimensione morale per la vita delle persone, facendo riferimento alle ricerche che in psicologia sociale hanno analizzato l'impatto delle questioni morali sulla percezione sociale, intesa come lo studio del modo in cui creiamo impressioni e formuliamo giudizi riguardo agli altri, cercando di orientarci nel mondo attraverso un sistema di inferenze e aspettative. I risultati delle ricerche presentate evidenziano la rilevanza della dimensione morale non soltanto nelle ricerche di laboratorio, ma anche in contesti della vita reale quali ad esempio la politica, le organizzazioni, la relazione con l'ambiente. Inoltre, l'autore propone una lettura delle dinamiche inerenti la moralità che si lega imprescindibilmente ai gruppi sociali.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.