Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Scrivere per il teatro. L'idea iniziale, la stesura, la revisione del testo

Scrivere per il teatro. L'idea iniziale, la stesura, la revisione del testo
Titolo Scrivere per il teatro. L'idea iniziale, la stesura, la revisione del testo
Autore
Traduttore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Piccola biblioteca delle arti
Editore Gremese Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788866920205
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo pratico manuale, rivolto sia ai professionisti che agli aspiranti scrittori, insegna, passo dopo passo, come diventare bravi autori di testi teatrali. Dalle commedie ai drammi, esso fornisce una valida guida nello sviluppo dell'idea iniziale, nello studio della trama e dei dialoghi, nella caratterizzazione dei personaggi e nel processo di revisione dell'opera completa. Suggerisce inoltre come presentare e promuovere con successo il proprio lavoro, illustrando anche gli aspetti positivi e negativi della collaborazione con registi e compagnie teatrali e indicando infine come tutelare i diritti d'autore in caso di allestimento. Esempi tratti dalle opere di illustri drammaturghi si aggiungono a consigli e utili informazioni sul mondo del teatro nel suo complesso.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.