Il luogo è il centro di questa riflessione e con questa parola identifichiamo un sito con una precisa identità, sempre riconoscibile, con caratteri che possono essere eterni o mutevoli. Ma il senso di un luogo contiene al suo interno la storia delle proprie trasformazioni che continuamente si intersecano in una sorta di palinsesto, un sistema composto di progressive iscrizioni e cancellature che delineano così le modalità di vita nei luoghi stessi. Ogni intervento operato da parte dell’uomo che sia volto alla preservazione, o alla implementazione dell’ambiente costruito, interviene sul senso stesso del luogo modificando gerarchie di valori, usi e percorsi. Un forma continua di interazione e dipendenza fra spazi e esseri umani, fra soggetti e oggetti, dove non è detto che il soggetto sia sempre l’essere umano e l’oggetto lo spazio, poiché a volte è proprio lo spazio ad agire sull’uomo, imponendo percorsi, suggerendo pratiche e forme di vita, stabilendo valori pragmatici ed economici, ma anche estetici. Attraverso una breve ricognizione storica che mira ad individuare le caratteristiche che da sempre hanno caratterizzato la relazione uomo, città e segni, vengono poste in evidenza le peculiarità e le interdipendenze di questo rapporto attraverso anche l’analisi di alcuni casi studio, emblematici a livello internazionale, opera di progettisti indiscutibilmente autorevoli quali Ruedi Baur e Gordon Young per arrivare alle sperimentazioni locali curate dall’autore nell’ambito dello spazio pubblico. Conversazione con Ruedi e Vera Baur.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- Segni urbani. Design della comunicazione visiva e scrittura nello spazio pubblico
Segni urbani. Design della comunicazione visiva e scrittura nello spazio pubblico
Titolo | Segni urbani. Design della comunicazione visiva e scrittura nello spazio pubblico |
Autore | Susanna Cerri |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Design e contesti, 7 |
Editore | LetteraVentidue |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 11/2022 |
ISBN | 9788862427258 |
€18,00
Libri dello stesso autore
Il potere del brand. Graphic design tra identità e comunicazione
Susanna Cerri
Dip. di Architettura (Firenze)
€18,00
Rappresentazioni per la pianificazione spaziale. Un modello visivo per la Città Metropolitana di Roma Capitale
Susanna Cerri, Fabio Lucchesi, Vanessa Staccioli
Firenze University Press
€22,00
Yuni. Un progetto di applicazione mobile per nuove comunità universitarie
Dip. di Architettura (Firenze)
€18,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica