Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il concetto di impurità nel giudaismo antico. Dai rotoli di Qumran ai Vangeli

Il concetto di impurità nel giudaismo antico. Dai rotoli di Qumran ai Vangeli
Titolo Il concetto di impurità nel giudaismo antico. Dai rotoli di Qumran ai Vangeli
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Il filo scarlatto, 36
Editore Chirico
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 92
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788863622782
 
10,00

 
0 copie in libreria
Per chi crede nell'annuncio del Vangelo, tutto il mondo di Qumran diventa un autentico locus theologicus, nel suo più pregnante significato di fonte da cui trarre la luce che dona la conoscenza, come si legge nella Regola di Qumran: "Per il saggio affinché ammaestri tuttii figli della Luce … In una sorgente di Luce sono le origini della verità e da una fonte di Tenebra le origini dell'ingiustizia" … Un dittico si delinea immediatamente: il contesto storico del Secondo Tempio e il contesto storico dei Vangeli. Lo snodarsi dei diversi capitoli, muovendo i primi passi dalla realtà storica, presenta scansioni temporali e talmudiche ben precise.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.