Il rinforzo strutturale di ogni categoria di monumento, in particolare contro i terremoti, viene trattato non solo dal punto di vista scientifico ma anche e soprattutto per quel che riguarda il ben noto conflitto tra due nobili ambizioni: da un lato (a) rispettare i valori (storici, estetici, ecc.) del monumento, e dall'altro (b) assicurare la resistenza della struttura e la protezione della vita umana. Nonostante il progresso fatto soprattutto nell'ultimo decennio, la via ottimale per superare questo inevitabile conflitto non è stata ancora espressa in termini generalmente accettabili, e costituisce il punto cruciale della trattazione del libro. Partendo dall'analisi puntuale di concetti complessi che amministratori e tecnici del settore inconsapevolmente si trovano ad affrontare quotidianamente - come quello di autenticità, storicità, valore, rinforzo o conservazione - l'autore indaga sulle risposte fornite in merito dalle Carte del Restauro e dai successi e fallimenti scaturiti dalla pratica professionale più recente, evidenziando sia lacune che potenzialità di sviluppo. Il rischio di astrattismi ed affermazioni generiche che non di rado legittimano scelte progettuali discutibili se non addirittura dannose, alle quali tutti noi assistiamo impotenti quotidianamente, può essere minimizzato attraverso l'ottimizzazione delle scelte medesime in termini applicativi semplici ed immediati per tutti gli attori coinvolti nel processo decisionale.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arti: argomenti d'interesse generale
- Problemi assiologici nel restauro strutturale dei monumenti
Problemi assiologici nel restauro strutturale dei monumenti
Titolo | Problemi assiologici nel restauro strutturale dei monumenti |
Autore | Theodosios P. Tassios |
Curatori | Nina Avramidou, Mario Maio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale |
Collana | I manuali |
Editore | Liguori |
Formato |
![]() |
Pagine | 109 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788820754808 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Nati sotto Saturno. La figura dell'artista dall'antichità alla Rivoluzione francese
Rudolf Wittkower, Margot Wittkower
Einaudi
€19,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica