Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La critica teatrale. Come si analizza e si recensisce uno spettacolo

La critica teatrale. Come si analizza e si recensisce uno spettacolo
Titolo La critica teatrale. Come si analizza e si recensisce uno spettacolo
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali
Collana Piccola biblioteca delle arti
Editore Gremese Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 208
Pubblicazione 06/2008
ISBN 9788884405265
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Uno spettacolo teatrale piace quando interessa, coinvolge ed emoziona, ma quali caratteristiche deve possedere un allestimento veramente curato e completo? Quanto contano il valore del testo, la notorietà e la bravura degli attori, la scenografia e i costumi? Come determinare il contributo del regista e l'efficacia del suo lavoro? I criteri oggettivi con cui valutare i singoli elementi di una rappresentazione e la sua piena armonia estetica sono esposti in questo manuale agile ed esauriente, piacevole da leggere e utile da consultare per non fidarsi soltanto delle proprie impressioni personali ed epidermiche. Rivolto agli aspiranti critici e ai giovani professionisti, ma anche ai semplici appassionati, presenta per la prima volta la critica teatrale come un'attività stimolante e aperta a tutti, non tanto per dedicarsi al piacere sadico della stroncatura, quanto per diventare spettatori attivi, avveduti e consapevoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.