Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Parlami, non ti sento

Parlami, non ti sento
Titolo Parlami, non ti sento
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Società e costumi
Editore ERGA
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 200
Pubblicazione 03/2023
ISBN 9788832984002
 
12,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Carlotta è nata con le orecchie rotte. Rosangela si è ammalata ed è diventata sorda. Antonella è nata dopo Rosangela e deve crescere con una sorella che non può sentirla. Luciana si trova ad affrontare da sola la vita come mamma di Michela, che è sorda. Anna è diventata una psicologa per accompagnare nel loro percorso le famiglie che devono affrontare quello che ha dovuto affrontare lei: la sordità. Storie di donne che hanno dovuto far fronte a una forma di disabilità che colpisce la sfera più importante delle relazioni umane: la voce e quindi il linguaggio. E che hanno dovuto fare i conti con una forma di sordità peggiore di quella fisica: quella di una società che rifiuta la diversità, che scarica sulle donne il peso della cura, che conosce come unico percorso quello di guarire tornando normali. Simbolo concreto di questa costrizione alla normalità sono le protesi, la logopedia e, soprattutto, il rifiuto di usare la lingua dei segni. Ma le storie raccolte e raccontate da Tiziana Cecchinelli, con la sensibilità e l’esperienza personale della materia dimostrata nel suo libro di grande successo “Peccato, io non sono sorda!”, sono storie di riscatto, della capacità di queste donne di conquistare la loro voce e di lottare per chiunque si scontri con la sordità di chi non vuole e non sa ascoltare l’esigenza dell’altro. Storie di donne che hanno conquistato la propria autonomia e si sono fatte strada nel mondo del lavoro e nella vita sociale o che hanno trovato il loro modo di essere madri e sorelle senza cancellare la propria identità di persona. Tiziana Cecchinelli si conferma una voce che sa ascoltare e restituire la voce a chi spesso se l’è vista negare. Libro polisensoriale con materiali multimediali: audiolibro, contenuto del libro in lingua dei segni, video con sintesi delle storie narrate.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.