Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il federalismo fiscale

Il federalismo fiscale
Titolo Il federalismo fiscale
Autore
Collana I saggi del veliero
Editore Edimond
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 185
Pubblicazione 08/2011
ISBN 9788850005048
 
22,00

Il saggio rappresenta un interessante excursus storico sulle origini e l'evoluzione del federalismo fiscale nel nostro paese, in cui il dibattito su tale tematica ha una lunga storia, che prese l'avvio l'indomani dell'Unità d'Italia nel 1861, epoca in cui esso veniva considerato una forma di governo; t tuttavia le proposte vagliate in quegli anni finirono per soccombere di fronte al realismo di Cavour, così che negli anni a seguire la discussione sul federalismo si affievolì, fino a riprendere vigore dopo la fine della seconda guerra mondiale, ma con scarsi risultati. La scelta di uno stato regionale rappresentò in seguito il giusto compromesso fra coloro che volevano uno stato accentrato e coloro che volevano conferire alle regioni e agli enti locali un elevato grado di autonomia. Dagli anni novanta del secolo scorso, di fronte alle richieste di autonomia degli enti locali, il dibattito è tornato più attuale che mai.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.