Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Confini e stranieri nell'Italia longobarda. La disciplina giuridica (VII-X secolo)

Confini e stranieri nell'Italia longobarda. La disciplina giuridica (VII-X secolo)
Titolo Confini e stranieri nell'Italia longobarda. La disciplina giuridica (VII-X secolo)
Autore
Argomento Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
Collana Studi vulturnensi
Editore Volturnia Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 124
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788831339728
 
35,00

 
0 copie in libreria
L'analisi degli ordinamenti giuridici e amministrativi del regno e dei principati longobardi del Mezzogiorno d'Italia consente di fare chiarezza sulla reale natura dei confini politico-territoriali di alcune delle compagini politiche più significative dell'Europa altomedievale. Un'indagine del genere dovrebbe mirare a contestualizzare e a storicizzare le relative problematiche, evitando paragoni insostenibili con le entità statuali odierne, frutto di un processo di progressivo accentramento dei poteri di governo, iniziato in epoca tardomedievale e proseguito, con successo, in età moderna e contemporanea (XVI-XIX secolo), a scapito delle autonomie locali e delle aristocrazie fondiarie. (...)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.