Ne “La stanza di Khet” l’autrice dà conto di una delle sue molteplici vite, quella che ha coinciso con la lunga esperienza di psicoterapeuta presso un consultorio familiare. Interlocutrice di donne, uomini, coppie, con il loro diverso carico di aspettative intorno al grande tema della maternità, le storie qui condivise incarnano la sintesi, in fieri o compiuta, di teoria e prassi. La psicoterapia svolge – coerentemente con i presupposti teorici posti da Tanda – una funzione maieutica nel racconto delle biografie individuali e familiari, dove si annidano speranze disattese, lutti rimossi, sofferenze non sufficientemente elaborate, facendo emergere conflitti spesso non riconosciuti e permettendo ai protagonisti stessi di sciogliere i nodi del proprio vissuto, compiendo scelte consapevoli. Il libro salda, con la voce di Khet, il principio originario dell’autobiografia dell’autrice al suo percorso professionale, che preluderà agli attuali sviluppi dei suoi studi e delle sue competenze. Un’identica sensibilità chiude il cerchio che dalla cultura archetipica della sua terra d’origine, la Sardegna, e attraverso l’approccio psicoterapeutico che rimanda a figure come Bion e Hillman giunge all’unità di natura e spirito della sapienza orientale.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La stanza di Khet. Il perturbante e le sue regole
La stanza di Khet. Il perturbante e le sue regole
Titolo | La stanza di Khet. Il perturbante e le sue regole |
Autore | Tonina Michela Tanda |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Fuorionda |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791280816108 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica