Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La stanza di Khet. Il perturbante e le sue regole

La stanza di Khet. Il perturbante e le sue regole
Titolo La stanza di Khet. Il perturbante e le sue regole
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Fuorionda
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2024
ISBN 9791280816108
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Ne “La stanza di Khet” l’autrice dà conto di una delle sue molteplici vite, quella che ha coinciso con la lunga esperienza di psicoterapeuta presso un consultorio familiare. Interlocutrice di donne, uomini, coppie, con il loro diverso carico di aspettative intorno al grande tema della maternità, le storie qui condivise incarnano la sintesi, in fieri o compiuta, di teoria e prassi. La psicoterapia svolge – coerentemente con i presupposti teorici posti da Tanda – una funzione maieutica nel racconto delle biografie individuali e familiari, dove si annidano speranze disattese, lutti rimossi, sofferenze non sufficientemente elaborate, facendo emergere conflitti spesso non riconosciuti e permettendo ai protagonisti stessi di sciogliere i nodi del proprio vissuto, compiendo scelte consapevoli. Il libro salda, con la voce di Khet, il principio originario dell’autobiografia dell’autrice al suo percorso professionale, che preluderà agli attuali sviluppi dei suoi studi e delle sue competenze. Un’identica sensibilità chiude il cerchio che dalla cultura archetipica della sua terra d’origine, la Sardegna, e attraverso l’approccio psicoterapeutico che rimanda a figure come Bion e Hillman giunge all’unità di natura e spirito della sapienza orientale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.