Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Fuorionda

Gite. Libretto estivo per guarigione paziente

Gite. Libretto estivo per guarigione paziente

Alessandro Fiori

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorionda

anno edizione: 2025

pagine: 120

40 «gite» in giro per l'Italia (e non solo), 40 fantastici e immaginifici détournement tra i pensieri di Alessandro Fiori, maestro del cantautorato indipendente italiano che spazia con la leggerezza dei talenti tra musica, pittura e poesia. Da Milano a Reggello, da Catania a Stia, da Madrid a Jaipur, un viaggio scombinato che intreccia la nostalgia per le vecchie Ferrovie di Stato, un’annunciazione color mortadella, musicisti dai capelli troppo puliti (di cui diffidare), le percussioni di Pierre Favre, un Expo senza attentati, palestrati balbuzienti con non si arrendono al sonno, i colori di Athos Faccincani, l’Eurofighter Typhoon, Padre Pio alle prese con la candida orale, Hitler e Messi (parenti), Alban Berg, Pavarotti, il Crystal Ball, Villa Wanda e le gemelle Kessler, lo scaffale Brattby, Tardelli e Mike Bongiorno, la Casa del prosciutto, un Cristo barbone e le pall mall blu. Si ride ma a occhi chiusi, librando in volo sopra una geografia magica. Così come si fa con la poesia.
15,00

Linee guida afasia

Linee guida afasia

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorionda

anno edizione: 2024

pagine: 80

Linee guida per la valutazione e la riabilitazione dell'afasia nel paziente con ictus e nel paziente con afasia progressiva.
8,00

Linee Guida Neglect

Linee Guida Neglect

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorionda

anno edizione: 2024

pagine: 120

Linee guida per la diagnosi e la riabilitazione dell’eminegligenza spaziale (neglect) nel paziente con ictus.
8,00

La stanza di Khet. Il perturbante e le sue regole

La stanza di Khet. Il perturbante e le sue regole

Tonina Michela Tanda

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorionda

anno edizione: 2024

pagine: 160

Ne “La stanza di Khet” l’autrice dà conto di una delle sue molteplici vite, quella che ha coinciso con la lunga esperienza di psicoterapeuta presso un consultorio familiare. Interlocutrice di donne, uomini, coppie, con il loro diverso carico di aspettative intorno al grande tema della maternità, le storie qui condivise incarnano la sintesi, in fieri o compiuta, di teoria e prassi. La psicoterapia svolge – coerentemente con i presupposti teorici posti da Tanda – una funzione maieutica nel racconto delle biografie individuali e familiari, dove si annidano speranze disattese, lutti rimossi, sofferenze non sufficientemente elaborate, facendo emergere conflitti spesso non riconosciuti e permettendo ai protagonisti stessi di sciogliere i nodi del proprio vissuto, compiendo scelte consapevoli. Il libro salda, con la voce di Khet, il principio originario dell’autobiografia dell’autrice al suo percorso professionale, che preluderà agli attuali sviluppi dei suoi studi e delle sue competenze. Un’identica sensibilità chiude il cerchio che dalla cultura archetipica della sua terra d’origine, la Sardegna, e attraverso l’approccio psicoterapeutico che rimanda a figure come Bion e Hillman giunge all’unità di natura e spirito della sapienza orientale.
15,00

La merigge. Racconti per il futuro

La merigge. Racconti per il futuro

Fabio Roggiolani

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorionda

anno edizione: 2023

pagine: 240

Un’autobiografia antiretorica delle proprie radici, quella che Fabio Roggiolani tratteggia con istantanee fulminanti e aneddoti, procedendo più per sottrazione che per enfasi. Un viaggio nella memoria che non concede nulla alla nostalgia facile né all’altrettanto facile risentimento, entrambi esorcizzati dalla risata dissacrante. E dalla ruvida natura del dialetto – ruvido come sa esserlo il dialetto della Valdichiana –, adottato per evocare i riti di una quotidianità intensamente simbolica. È una storia minima, personale, quella dell’autore, che si iscrive però nella storia del Paese e delle sue trasformazioni. È la storia dell’estrema sopravvivenza, tra gli anni Sessanta e Settanta, del rapporto di mezzadria nelle nostre campagne, poco prima che l’onda d’urto di un cambiamento epocale ne decretasse la fine. È anche la storia dell’emancipazione di un’intera famiglia dalla condizione di contadini asserviti – condizione riscattata da un solido senso di dignità e di cura reciproca – attraverso l’esodo, prima nel vicino paese e infine in città. Un percorso, per ognuno di loro, liberatorio e insieme difficile e ambivalente, segnato dalla fatica e dallo spaesamento alla ricerca di un nuovo ruolo sociale. “La merigge” racconta come sia possibile non solo affrancarsi dall’impronta di un immobilismo secolare ma diventare protagonisti della propria storia personale: a fare da bussola, nel processo di maturazione dell’autore, le figure del suo mondo affettivo, familiare e non solo – maestri a vario titolo di una nuova visione dei rapporti – e l’incontro con i valori della solidarietà e dell’impegno civile. Prefazione di Pietro Clemente.
15,00

Lettera a un partito mai nato

Lettera a un partito mai nato

Carmine Fotia

Libro

editore: Fuorionda

anno edizione: 2023

pagine: 240

"Lettera a un partito mai nato" è un viaggio-inchiesta. L’autore attraversa il PD dopo la sconfitta elettorale del 25 settembre 2022, la nascita del primo governo guidato dalla destra e del primo governo guidato da una donna, Giorgia Meloni, nel pieno delle primarie per scegliere il nuovo leader del PD. Gli intensi colloqui con militanti di base, parlamentari, intellettuali, sindaci e amministratori raccontano delusione, smarrimento, rabbia e speranze di un “popolo perduto”. È un viaggio dentro “uno scarto”, ovvero la distanza tra le premesse e le promesse del PD alla sua nascita, un grande partito della sinistra democratica in grado di rappresentare quel nuovo inizio che la sinistra cerca dallo scioglimento del Pci e la triste realtà di un partito che, dopo il felice inizio di Walter Veltroni, si è perduto nella gestione del potere e del governo (senza aver mai vinto le elezioni) e in una degenerazione correntizia, perdendo così il suo popolo. Esiste ancora lo spazio per una sinistra riformista e popolare aggredita dal populismo di sinistra di Conte e dal neocentrismo di Renzi? Il libro è però anche, forse soprattutto, come scrive nella prefazione Marco Damilano, “un atto d’amore” per la sinistra che non c’è più e per quella che inevitabilmente, prima o poi, verrà.
16,00

Rimedi contro il mal d'amore. Manuale curativo per innamorati delusi-disillusi-ingannati-traditi-non corrisposti

Rimedi contro il mal d'amore. Manuale curativo per innamorati delusi-disillusi-ingannati-traditi-non corrisposti

Andrea Franceschetti, Publio Ovidio Nasone

Libro

editore: Fuorionda

anno edizione: 2022

pagine: 80

Lui è Ovidio, il grande poeta di età augustea, l'artefice dei capolavori della poesia erotica latina. L'altro è Andrea Franceschetti, insegnante, giornalista, compositore eclettico ed eccentrico. Il featuring, la collaborazione a cui danno vita fra queste pagine è un'opera originalissima di traduzione del poemetto Remedia amoris, che diventa un moderno manuale curativo rivolto alle innamorate e agli innamorati delusi e decisi a guarire dai mali che comporta l'essere lasciati o il non essere ri-amati. Un'operetta in prosa che non c'era, rispettosissima del Latino del testo originario ma impreziosita da una contemporaneità ironica, erudita e musicale, in grado di colmare un gap bi-millenario: un messaggio nella bottiglia capace di raggiungerci dal mare di un'antichità sorprendentemente e perennemente attuale.
7,00

Il libro spazzatura. Lettera aperta ai politici sui rifiuti

Il libro spazzatura. Lettera aperta ai politici sui rifiuti

Fabrizio Diolaiuti

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorionda

anno edizione: 2021

pagine: 240

Che fine fanno i sacchetti della spazzatura una volta messi fuori dalla porta? Se nel libro Intervista a cibo, spreco, rifiuti chiamava in causa la responsabilità individuale per le conseguenze che i comportamenti di ciascuno hanno sulla salute del pianeta, Diolaiuti questa volta chiama in causa le responsabilità dei politici, le loro scelte troppo spesso miopi e demagogiche. O meglio, le loro non scelte riguardo l'annosa questione dello smaltimento dei rifiuti. Carenza cronica di impianti, mancanza di pianificazione, situazioni paradossali, il libro documenta, con numeri scioccanti, il caos di un problema che viene affrontato attraverso «i viaggi turistici dei rifiuti». Otto auto inquinano come una centrale di trattamento biologico che serve 300 mila abitanti, eppure gli impianti di trattamento dei rifiuti continuano a essere un argomento tabù. Si preferisce l'import-export dei rifiuti tra le regioni della Penisola (e verso altri Paesi che sono la discarica del mondo sviluppato), favorendo inquinamento, affari malavitosi, costi elevati, anziché promuovere processi che li trasformino in risorse preziose per l'ambiente e per l'economia delle città.
12,00

Dante3D. Trattatello semiserio in laude del Poeta

Dante3D. Trattatello semiserio in laude del Poeta

Andrea Franceschetti

Libro: Copertina morbida

editore: Fuorionda

anno edizione: 2021

pagine: 80

Lungo trame di intelligente ironia e lucido approfondimento filologico, l'autore supporta l'allucinata convinzione che Dante questo viaggio lo abbia fatto per davvero con la insuperabile tridimensionalità delle descrizioni poetiche del Sommo Poeta: Dante sfonda lo striminzito piano contrassegnato dai soli assi X e Y e ci racconta il suo straordinario Aldilà in 3 dimensioni, a tutto tondo, a tutto mondo, avvalendosi degli assi V-versi, R-rime, C-cuore. Un prosimetro (Dante viene qui raccontato anche in versi) che celebra parole umane scolpite su carta divina da chi, per primo, ha digrossato la pietra del latino per scolpire la lingua italiana.
6,00

Il quartiere di Saione. Ad Arezzo, una moderna città fuori città, con il vanto di una storia antica

Il quartiere di Saione. Ad Arezzo, una moderna città fuori città, con il vanto di una storia antica

Anna Bartolini

Libro: Libro in brossura

editore: Fuorionda

anno edizione: 2021

pagine: 96

La nascita e la crescita, nel corso del Novecento, del popoloso quartiere di Saione trovano le loro motivazioni inizialmente nell’esigenza di realizzazione di una realtà nuova e rivolta al futuro, propria del primo dopoguerra e del razionalismo modernista del ventennio fascista e in seguito nella volontà di ricostruzione e rinnovamento successiva al secondo conflitto mondiale, che portò il quartiere a configurarsi sempre più come luogo di moderna urbanizzazione e come importante e qualificato punto di riferimento commerciale per tutta la città. Tuttavia, accanto agli aspetti innovativi, coesistono, oltre a realtà storico-artistiche note e celebrate, testimonianze inaspettate o forse dimenticate di un passato lontano che fa di questa zona della città un quartiere moderno con un cuore antico, capace di parlarci anche delle nostre radici e accompagnarci verso una più compiuta consapevolezza della nostra millenaria identità.
12,00

La democrazia del piombo. Delitti politici 1976-82

La democrazia del piombo. Delitti politici 1976-82

Luca Innocenti

Libro

editore: Fuorionda

anno edizione: 2021

pagine: 336

Una stagione che ha visto una lunga sequenza di crimini, guerre di mafia, scandali, attentati e terrorismo, raccontata attraverso il materiale di indagine e gli atti processuali, legando i fatti in una visione di insieme. Una fase della strategia della tensione più elaborata delle precedenti, un torbido intreccio fra mafia, eversione, politica e massoneria, che ha determinato ferite profonde alla Repubblica e ha condizionato la vita politica del Paese. Il libro ricostruisce le lotte di potere, i legami fra le organizzazioni criminali, le morti a catena e una strage, quella della stazione di Bologna, opera dei neofascisti per interessi dalla P2, realizzata per delegittimare le istituzioni, ricattarle, portare il Paese nel caos.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.