La strategia d'impresa è un tema da anni al centro degli scritti di management. Tuttavia, gli studi spesso assumono che il processo strategico debba finalizzarsi alla massimizzazione dei profitti e del valore per gli azionisti, accogliendo implicitamente il paradigma dello shareholder capitalism, oggi messo da più parti in discussione per una serie di impatti negativi sulle persone, la società e il pianeta. Inoltre, la letteratura prevalente di strategia tende a trascurare il ruolo della leadership. Nel libro si tratta il tema della strategia assumendo la prospettiva alternativa dello stakeholder capitalism, chiarendo che lo scopo di un'impresa responsabile verso gli stakeholder deve essere non solo il profitto, ma il valore condiviso. Valore che viene creato per, ma anche con, i principali portatori d'interessi e non solo per assecondare gli interessi degli azionisti. Questa prospettiva viene adottata anche nel descrivere il modello della formula strategica e nell'inquadrare i processi di controllo delle performance. Inoltre, lo studio illustra il ruolo della leadership umanistica nell'agire delle organizzazioni orientate al capitalismo degli stakeholder. Una leadership che mette al centro delle decisioni il benessere di tutti gli attori sociali, azionisti compresi, allo scopo di creare valore per le persone, la società e il pianeta. Una leadership figlia di una visione umanistica del management, capace di andare oltre gli stili di leadership transazionali basati su premi e punizioni, tipici dello Scientific Management. Il volume si rivolge a studenti, ricercatori e manager interessati ad approfondire i temi della strategia e della leadership, argomenti che, nonostante siano tra i più studiati, necessitano ancora di ulteriori approfondimenti.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- La gestione strategica d'impresa nella prospettiva dello stakeholder capitalism. Il ruolo della leadership umanistica
La gestione strategica d'impresa nella prospettiva dello stakeholder capitalism. Il ruolo della leadership umanistica
Titolo | La gestione strategica d'impresa nella prospettiva dello stakeholder capitalism. Il ruolo della leadership umanistica |
Autore | Tonino Pencarelli |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Collana | ECONOMIA - RICERCHE |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 328 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9788835163640 |
€35,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€46,90
€28,00
€26,00
Letture di economia e management delle organizzazioni turistiche
Tonino Pencarelli
Edizioni Goliardiche
€27,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica