«All'inizio degli anni Trenta, Vittorio De Sica rappresentò, nel cinema italiano, una presenza inattesa e fuori dai canoni, una rivoluzione e una ventata di modernità in un paese che non aveva nessun attore da contrapporre a quei divi di Hollywood che, tra muto e inizi del sonoro, avevano cancellato dai gusti del pubblico nazionale il cinema italiano: un cinema che al contrario, fino alla fine degli anni Dieci, aveva goduto d'un mercato e d'una risonanza mondiali. Portato sullo schermo dai successi del varietà e dalla popolarità dei suoi dischi, De Sica è stato il nostro primo divo moderno, comparabile alle stelle del firmamento cinematografico internazionale, a Maurice Cheva-lier, a Gary Cooper, a Hans Albers, a Jean Gabin. Ma questo fu solo l'inizio di una carriera multiforme che non ha paragoni possibili se non, forse, con Chaplin o Welles. "Io — diceva — sono nato e rinato alla vita artistica almeno cinque volte". Cantante e attore di rivista, di prosa, di cinema, De Sica matura, alla fine degli anni Trenta, la consapevolezza che se l'attore rinuncia a risolversi in un personaggio, il regista può essere tutti i personaggi, li può recitare tutti. Da quando diventa autore dei suoi film, plasma i suoi interpreti, si identifica con ognuno di loro, ne assume i punti di vista, mima e ripete con loro ogni singola scena. In coppia con Cesare Zavattini è uno dei massimi protagonisti del principale evento artistico italiano nel Novecento, il neorealismo. Vince i primi due premi Oscar del nostro cinema, aprendone l'Età d'oro, trasformando attori non professionisti in icone della storia del cinema...»
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Cinema, televisione e radio
- Tutti De Sica. Regista & interprete
Tutti De Sica. Regista & interprete
Titolo | Tutti De Sica. Regista & interprete |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio |
Editore | Edizioni Cineteca di Bologna |
Formato |
![]() |
Pagine | 130 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791280491350 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica