Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Digiuno, autofagia e longevità. Come rinnovare le cellule per vivere più a lungo in salute

Digiuno, autofagia e longevità. Come rinnovare le cellule per vivere più a lungo in salute
Titolo Digiuno, autofagia e longevità. Come rinnovare le cellule per vivere più a lungo in salute
Autore
Prefazione
Argomento Salute e benessere personale Famiglia e salute
Editore ERGA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788881637157
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ritardare l'invecchiamento e mantenersi sani è il sogno non solo di nutrizionisti, medici e altri esperti della salute, ma anche della maggior parte delle persone comuni. La Scienza ha scoperto e decifrato un meccanismo biologico fondamentale - l'autofagia cellulare - in grado di porre rimedio ai danni indotti alle nostre cellule (e quindi al nostro organismo) dallo stress ossidativo, il nemico subdolo alla base praticamente di tutte le patologie che ci colpiscono e direttamente responsabile del nostro invecchiamento. Le ricerche più recenti hanno individuato nel digiuno (accoppiato alla somministrazione contemporanea di un farmaci antilipolitici) il meccanismo più semplice per attivare intensamente, nel nostro organismo, tale fenomeno autofagico. La macroautofagia e la sua proteolisi permettono infatti la "demolizione" e il "riciclo " delle molecole e delle componenti cellulari danneggiate dal logorio (legato al tempo) operato dai radicali liberi. Esse operano quindi una sorta di "ringiovanimento" delle cellule stesse, mantenendone la salute ed aumentando la loro durata di vita (e di quella dell'intero organismo).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.