Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Sebastiano e la Basilica di Acireale

San Sebastiano e la Basilica di Acireale
Titolo San Sebastiano e la Basilica di Acireale
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana I luoghi della fede, 31
Editore Editrice Elledici
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 48
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788801050318
 
5,00

 
0 copie in libreria
La Basilica di Acireale è concepita come uno scrigno che contiene, gelosamente nascosto, il suo Santo. Si trova nell'antico centro storico di Acireale, vicino alla Piazza del Duomo. Fu costruita tra il 1609 e il 1652. Il Santo ad Acireale è chiamato "San Mastiano" e "rizzareddu" che vuol dire riccioluto, con riferimento alla statua della Basilica. Così la gente saluta solennemente il Santo nella sua festa il 20 gennaio in un'esplosione di vita, di gioia e di fede.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.