Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Editrice Elledici: I luoghi della fede

Santuari e santità

Santuari e santità

Tarcisio Bertone

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2023

pagine: 200

In questo libro il Card. Tarcisio Bertone ha scelto alcune tra le numerose omelie e meditazioni proposte ai fedeli, riguardanti soprattutto quei Santuari di varia natura, storia e spiritualità, dove è stato invitato a interpretare e trasmettere la Parola di Dio, perché i fedeli possano attingere spunti di conversione, di santificazione, e sostenere così un percorso di vita conforme al Vangelo. Prefazione di Suor Yvonne Reungoat, Superiora Generale F.M.A. Postfazione di fr. François-Marie Léthel O.C.D.
15,00

Museo casa don Bosco. Catalogo

Museo casa don Bosco. Catalogo

Stefania De Vita, Cristian Besso, Camilla Mrad

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2022

pagine: 264

Il Catalogo, attraverso le sue pagine, accompagna il lettore nella visita del museo. Ogni capitolo intreccia il racconto storico dei luoghi vissuti da Don Bosco e dai suoi ragazzi. Lo spazio della casa, con i suoi ambienti che nel tempo hanno subito diverse trasformazioni, diventa il luogo privilegiato per accogliere fisicamente la memoria. Una guida precisa e accurata, piano per piano, stanza per stanza e opera per opera. Le foto a corredo del testo permettono al lettore di vivere l’esperienza e la memoria viva di un uomo santo, del suo messaggio, e della sua concretezza. L’intreccio storico approfondisce la storia di don Bosco e del carisma salesiano.
25,00

La terra dell'alleanza. Guida ai luoghi santi attraverso la Bibbia, la storia, l'archeologia e la preghiera

La terra dell'alleanza. Guida ai luoghi santi attraverso la Bibbia, la storia, l'archeologia e la preghiera

Mario Russo Cirillo

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2019

pagine: 768

Una guida completa per il pellegrinaggio in Terra Santa prima, durante e dopo il viaggio, con centinaia di foto a colori, disegni, cartine e finestre di approfondimento. L’obiettivo è far vivere al pellegrino un’intensa esperienza interiore nella terra di Gesù, definita da san Paolo VI “il quinto Vangelo”. Ampio risalto viene dato alla Parola di Dio (con numerose citazioni bibliche legate ai luoghi) e ad alcune testimonianze dei Padri della Chiesa e dei primi pellegrini nei luoghi santi. La guida si articola in quattro parti: “In cammino come i nostri padri” (uno sguardo d’insieme su Israele, dalle origini ai nostri giorni, sotto il profilo storico, geografico e culturale, con note e curiosità), “E il Verbo si è fatto carne” sulla Galilea, “Signore, dammi di quest’acqua” sulla Samaria, e infine “Non è qui, è risorto”, dedicata alla Giudea e in particolare a Gerusalemme. Con notizie aggiornate sugli avvenimenti più significativi dell’ultimo periodo, dalla situazione sociopolitica in Israele fino alle più recenti scoperte archeologiche e ai restauri più importanti.
39,00

Guida alla Basilica di Maria Ausiliatrice

Guida alla Basilica di Maria Ausiliatrice

Valerio Bocci, Enrico Lupano

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2018

pagine: 64

Dal cuore e dal coraggio di don Bosco è nata a Torino la Basilica di Maria Ausiliatrice, che oggi è uno dei principali luoghi di devozione alla Vergine. Il volumetto, con un ricco apparato iconografico, guida a una visita dettagliata della basilica seguendo due percorsi, uno storico-artistico e uno spirituale, per pregare Maria nella sua "casa" e ricordarla anche da casa propria.
3,50

In cammino verso le feste dei Santuari calabresi

In cammino verso le feste dei Santuari calabresi

Giustina Aceto

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2017

pagine: 180

Una guida di qualità per un inedito itinerario, da gennaio a dicembre, nelle feste dei santuari calabresi. Le schede che compongono la sezione principale del volume offrono note storiche e recapiti e sono arricchite da un corredo fotografico. Una seconda sezione, invece, presenta i vari santuari raggruppandoli per ognuna delle 12 diocesi calabresi di appartenenza e fornisce i nomi dei rettori con indirizzi, contatti telefonici e di posta elettronica, altre informazioni utili e libri consigliati per approfondire la realtà e la vita di questi luoghi di fede e di pellegrinaggio.
12,00

Grecia. Guida pastorale

Grecia. Guida pastorale

Romeo Maggioni

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 144

Questo viaggio in Grecia è un ritorno anche alle radici più ricche della nostra fede cristiana per l'opera di Paolo che a Filippi, Tessalonica, Atene e Corinto ha piantato le Chiese e le ha nutrite con la sua dottrina. Al tempo stesso la presenza monastica e la vistosa presenza dell'Ortodossia, ancor oggi religione di Stato, ci invitano a conoscere e a stimare nella fraternità e nel dialogo una Chiesa sorella incamminata a crescere nell'unità voluta da Cristo. È, questo della Grecia, un viaggio-pellegrinaggio culturale e spirituale di primario interesse.
9,00

Pienza. Il cielo in cattedrale

Pienza. Il cielo in cattedrale

Manlio Sodi, Nino Petreni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 48

La Cattedrale di Pienza è dedicata all'Assunta. La particolarità che la rende unica nel suo genere è la presenza di 5 pale d'altare, 5 capolavori di Maestri del Quattrocento dedicati a Maria la Madre di Gesù. Il percorso tracciato da questa "guida" aiuta il visitatore/lettore a coglierne la ricchezza.
5,00

Santuario della Beata Vergine del Monte Altino. Vall'Alta di Albino (Bergamo)

Santuario della Beata Vergine del Monte Altino. Vall'Alta di Albino (Bergamo)

Alfredo Calabrese, Enrica De Simone

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2013

pagine: 64

Le origini del Santuario risalgono ad un fatto prodigioso avvenuto il 23 luglio 1496, quando la Madonna fece sgorgare una fonte d'acqua per salvare un uomo e i suoi figli. Nel luogo fu edificata dapprima una cappella che nel corso dei secoli venne ampliata e modificata, fino a divenire il Santuario attuale. Questa "guida" ne racconta storia e arte.
5,00

Santuario Divin Crocifisso. Castel Lagopesole (Potenza)

Santuario Divin Crocifisso. Castel Lagopesole (Potenza)

Cristina di Gesù Crocifisso

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Santuario realizzato con tecniche antichissime e perfezioni numeriche e geometriche, su modelli paleocristiani, gerosolimitani e medievali, per riproporre, con il simbolo e l'allegoria, la Bellezza che è Dio. Il pellegrino che giunge in questo ecumenico santo luogo - stazione di itineranza spirituale, luogo ubertoso di preghiera e di deserto spirituale, di rinnovamento e di conversione, di accoglienza e formazione cristiana, di spiritualità carmelitana - trova il silenzio, la pace: trova Dio.
5,00

San Sebastiano e la Basilica di Acireale

San Sebastiano e la Basilica di Acireale

Valentino Salvoldi

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

La Basilica di Acireale è concepita come uno scrigno che contiene, gelosamente nascosto, il suo Santo. Si trova nell'antico centro storico di Acireale, vicino alla Piazza del Duomo. Fu costruita tra il 1609 e il 1652. Il Santo ad Acireale è chiamato "San Mastiano" e "rizzareddu" che vuol dire riccioluto, con riferimento alla statua della Basilica. Così la gente saluta solennemente il Santo nella sua festa il 20 gennaio in un'esplosione di vita, di gioia e di fede.
5,00

Santuario Basilica della Natività di Maria Regina Montis Regalis. Vicoforte (Cuneo)

Santuario Basilica della Natività di Maria Regina Montis Regalis. Vicoforte (Cuneo)

Ernesto Billò

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

Un gioiello incastonato a 512 metri s.l.m. in una corona di colli, monti, pianure, con un'ardita cupola ellittica, quarta del mondo per grandezza. Il Santuario è cuore della diocesi di Mondovì e centro di fede, d'arte, d'incontro a vasto raggio.
5,00

Abbazia di San Donato. Sesto Calende (Varese)

Abbazia di San Donato. Sesto Calende (Varese)

Michele Aramini

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2012

pagine: 48

L'Abbazia di San Donato, con l'Oratorio di San Vincenzo, è il monumento di maggior interesse di Sesto Calende (VA). La chiesa fu fondata nel IX secolo, ma oggi, dopo secoli di rifacimenti e fasi di decadenza, del primitivo edificio di epoca carolingia voluto dal vescovo Liutardo non rimane quasi nulla. La costruzione in stile romanico presenta un insieme di caratteristiche architettoniche diverse a testimonianza delle sue complesse vicende storiche.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.