Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La confisca di prevenzione tra esigenze di sicurezza pubblica e tutela del diritto di proprietà

La confisca di prevenzione tra esigenze di sicurezza pubblica e tutela del diritto di proprietà
Titolo La confisca di prevenzione tra esigenze di sicurezza pubblica e tutela del diritto di proprietà
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Temi diritto privato e diritto pubblico
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine VIII-176
Pubblicazione 11/2013
ISBN 9788814182617
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume, dopo aver diacronicamente ripercorso la legislazione in tema di strumenti di contrasto patrimoniale alla criminalità organizzata, si interroga sulla ratio della confisca di prevenzione, privilegiando un approccio interdisciplinare che tiene in adeguata considerazione la palingenesi della nozione di iniziativa economica privata, che da libertà del singolo assurge a principio ordinatore del sistema economico, anche alla luce delle dinamiche concorrenziali del mercato eurounitario. La possibilità di applicare le misure reali preventive disgiuntamente da quelle personali come anche l'ultrattività delle stesse dopo la morte del proposto inducono a ripensare la natura del procedimento patrimoniale di prevenzione, non più diretto a colpire la persona, ma il patrimonio in quanto tale, senza che ciò comporti il venir meno delle garanzie costituzionali poste a tutela della proprietà e della libertà d¿impresa. La confisca preventiva quale strumento di contrasto alla proprietà «antisociale» nonché di ripristino della legalità dei traffici si pone allora tra proprietà «tutelabile» e necessità di controllo reale di circuiti economici non legittimati, non collidendo con i valori primi della funzione e dell'utilità sociale, più modernamente sintetizzati nella formula del «garantismo economico-sociale», da sempre ancillare al «garantismo penale». La natura «non penale» del provvedimento ablatorio e la funzionalizzazione della proprietà e dell'iniziativa economico privata concretano quel necessario e prodromico passaggio per una «rilegittimazione» della giustizia patrimoniale preventiva.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.