Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia di Monza

Storia di Monza
Titolo Storia di Monza
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi
Collana Monzanuova
Editore Vittone
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 320
Pubblicazione 12/2007
ISBN 9788888478081
 
20,00

Monza, per la sua posizione geografica e politica, è sempre stata sul cammino di chi si affacciava all'orizzonte del nord Italia. Beniamina dei grandi, la grande storia vi spesso ha fatto tappa: qui i Romani costruirono il ponte Arena, l'ostrogoto Teoderico un palazzo, Teodelinda il suo oraculum, qui passarono Carlo Magno, gli Ottoni e il Barbarossa, Carlo V richiese la sua corona, qui Maria Teresa d'Austria costruì l'imperial regia villa, Napoleone creò il parco, i Savoia stabilirono la loro seconda residenza reale, l'industria automobilistica italiana volle il suo autodromo nazionale. Monza è sempre stata una città dilacerata tra lo sviluppo economico - che la investe per le grandi risorse umane e strutturali - e la salvaguardia dell'esistente supportato dalla piacevolezza dell'ambiente (basterebbe il parco cintato più grande d'Europa) e dal grande valore dei suoi monumenti storici (basterebbe il Duomo, con il tesoro più antico e prezioso delle cattedrali europee). Ma considerando il percorso storico, si scopre come il suo carattere tenda a conservare tratti di orgoglio per il proprio passato e aspirazione a una pur riservata autonomia, aspetti che vengono fatti propri dalla gente che la abita nel corso dei secoli. La storia bimillenaria di Monza viene raccontata attraverso le vicende dei suoi personaggi, delle sue bellezze, della sua arte, dei suoi monumenti e della sua gente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.